Se pensi che il CBD sia solo per chi ascolta Bob Marley, ti sbagli di grosso.
Non è più l’argomento tabù dei salotti, ma l’ingrediente superstar delle nostre creme viso.
La scena è questa: entri in una profumeria, e tra un siero alla vitamina C e una maschera al retinolo, ti ritrovi una marea di prodotti a base di CBD. La domanda sorge spontanea: è l’ingrediente miracoloso che promette di calmare la pelle stressata, o è solo la nuova moda passeggera che, come i jeans a vita bassa, presto dimenticheremo?
Facciamo chiarezza, ma con un linguaggio da amica del cuore. Perché quando si parla di skincare, la curiosità è tanta e i miti si sprecano.
CBD: cos’è, come funziona e perché lo amiamo (senza effetti collaterali)
Il CBD, o cannabidiolo, è un composto naturale estratto dalla pianta di canapa. E prima che tu possa pensare a qualche episodio di “That ’70s Show”, è bene chiarire subito un punto fondamentale: il CBD è diverso dal THC, il suo cugino famoso che ti dà effetti psicoattivi. In altre parole, puoi usare una crema al CBD senza rischiare di ritrovarti a chiedere una margherita con l’ananas alle 3 di notte.
È un potentissimo anti-infiammatorio e antiossidante, ma come funziona sulla nostra pelle? Il nostro corpo ha un “sistema endocannabinoide“, una rete di recettori che regola diverse funzioni, tra cui anche la salute della pelle. Il CBD interagisce con questi recettori, aiutando a controllare l’infiammazione, il rossore e la sensibilità.
Ecco i suoi superpoteri:
Azione lenitiva: È il primo motivo per cui il CBD è diventato il salvatore delle pelli sensibili e reattive. Riduce il rossore, lenisce le irritazioni e dà una sensazione di sollievo quasi immediato.
Anti-infiammatorio: Se hai a che fare con brufoli, acne o irritazioni, il CBD può aiutare a ridurre l’infiammazione localizzata, calmando la pelle prima che la situazione degeneri.
Antiossidante: Come un supereroe che combatte i radicali liberi, il CBD protegge la pelle dai danni ambientali e dall’invecchiamento precoce. È un po’ come una guardia del corpo per le tue cellule.
Sebo-regolatore: Non solo per le pelli sensibili, ma anche per quelle grasse. Il CBD può aiutare a bilanciare la produzione di sebo, rendendolo un ottimo alleato per chi soffre di pelle lucida e imperfezioni.
La verità che nessuno ti dice
E qui arriva il mio tocco da biotecnologa prestata alla cosmesi: il CBD non è un ingrediente miracoloso, ma un ingrediente funzionale, e la sua efficacia dipende molto dalla qualità e dalla concentrazione del prodotto. Non tutti i cosmetici al CBD sono uguali, proprio come non tutti i sieri alla vitamina C sono uguali.
Cosa cercare in un prodotto al CBD:
Concentrazione: Controlla che il CBD sia presente in una concentrazione adeguata. Spesso, nelle creme, la percentuale varia tra lo 0.5% e il 5%. Non accontentarti di un prodotto che lo menziona solo per moda.
Purezza e Provenienza: Assicurati che il prodotto sia testato e certificato. Cerca diciture come “Broad-spectrum CBD” o “Isolate CBD” che indicano un estratto purificato, privo di THC e altre impurità.
Formulazione: Il CBD funziona al meglio quando è veicolato in formule stabili e con altri ingredienti che ne supportano l’azione, come oli vegetali (per le pelli secche) o gel (per le pelli miste e grasse).
I prodotti al CBD che consiglio (e perché non dovrai nasconderli!)
Lo so, lo so… alla fine di ogni articolo vi chiedete:
‘Ok, ma cosa compro adesso?’
(e già vi immagino con il carrello Amazon aperto).
Per questo ho deciso di inserire qui sotto una mini lista di prodotti che secondo me meritano: alcuni li ho testati sulla mia pelle da cavia volontaria, altri li ho passati sotto la lente della scienziata pignola che è in me.
Disclaimer: la pelle non è una fotocopia. Quello che funziona da urlo su di me, magari su di te fa solo ‘meh’. E va bene così: non siamo la pizza Margherita che piace a tutti, siamo più tipo la pizza gourmet con la burrata… o ti innamori o non è il tuo mood. L’importante è trovare quello che funziona per te.

Kiehl’s Cannabis Sativa Seed Oil Herbal Concentrate
Olio viso lenitivo
Perché lo consiglio: Se hai a che fare con rossori e piccoli brufoletti che spuntano fuori senza preavviso, questo è il prodotto che ti serviva. È un olio leggero che non ostruisce i pori e contiene olio di semi di canapa, che aiuta a calmare la pelle e a supportare la barriera cutanea. Usalo la sera, e ti sveglierai con una pelle più calma e felice. È un po’ come un reset per la tua pelle.
Herbivore Botanicals Emerald CBD + Adaptogens Deep Moisture Glow Oil
Olio viso idratante
Perché lo consiglio: È un olio ricco, perfetto per le pelli secche o che hanno bisogno di un boost di nutrimento. Contiene un mix di CBD e adaptogeni che ti regaleranno un effetto “glow” naturale e una sensazione di pelle super idratata. La soluzione perfetta per chi ama un finish luminoso.


Origins ‘Hello, Calm’ Relaxing and Hydrating Face Mask
Maschera viso
Perché lo consiglio: Questa non è solo una maschera, è una vera e propria seduta di terapia per la tua pelle. Immagina di tornare a casa dopo una giornata infinita, e di poterti rilassare con un prodotto che non solo idrata a fondo, ma che ti aiuta a far svanire tutto lo stress della giornata. Grazie al CBD, questa maschera è la coccola che meriti. Usala la sera per calmare rossori e irritazioni e svegliarti con una pelle felice, morbida e pronta a conquistare il mondo.
Il CBD nella skincare non è un miracolo, ma un ingrediente con un grande potenziale. La scienza lo conferma: ha proprietà lenitive, antiossidanti e anti-infiammatorie che possono davvero fare la differenza, specialmente per le pelli sensibili, irritate o a tendenza acneica.
Non è un’altra moda passeggera. È il tuo nuovo alleato per una skincare più calma, equilibrata e consapevole.
E tu, hai già provato un prodotto al CBD? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
Fonti e studi consultati:
Baswan, S. M., et al. (2020). Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology. (Una revisione approfondita sulle potenzialità del CBD nel trattamento di varie condizioni dermatologiche).
Bíró, T., et al. (2018). “The Endocannabinoid System of the Skin in Health and Disease: Novel Perspectives and Therapeutic Opportunities.” Trends in Pharmacological Sciences. (Uno studio che esplora il funzionamento del sistema endocannabinoide nella pelle).
Oláh, A., et al. (2014). “Cannabidiol exerts sebostatic and anti-inflammatory effects on human sebocytes.” Journal of Clinical Investigation. (Una ricerca che dimostra l’efficacia del CBD nel regolare la produzione di sebo e nel ridurre l’infiammazione nelle cellule sebacee).