Abbiamo già parlato di routine skincare per principianti ed abbiamo stabilito i passaggi base, quelli senza cui non possiamo accedere alla società delle “clean girl”. Tuttavia hai deciso che vuoi DAVVERO prenderti cura della tua pelle, magari ispirata da qualche beauty guru coreana che sembra un’aliena di bellezza, da un reel di 40 secondi che ti ha ipnotizzata o da quel brufolo che ha deciso di trasferirsi sul tuo mento come fosse in affitto (e non ti paga nemmeno!). Ma… da dove si inizia?
No, non serve comprare tutto lo scaffale della profumeria, avere 17 sieri diversi con nomi in latino che sembrano formule magiche o l’illuminazione zen. Bastano gli step giusti e un po’ di sana costanza. La verità è che una routine ben fatta può essere semplice, purché sia adatta alla tua pelle e ai tuoi obiettivi. Ti spiego come costruire una routine essenziale e funzionale in 5 step. Per tutti i tipi di pelle, anche se hai a disposizione solo il tempo tra la moka e il “dovevo uscire 5 minuti fa”.
La verità, senza drammi
Detersione (Mattina e Sera: Il Tuo Momento Detox)
Sporcizia, sebo, make-up (anche quello invisibile), smog, pensieri tossici… la detersione è il primo passo per fare piazza pulita.
Mattina: usa un detergente delicato per rimuovere il sebo notturno e rinfrescare la pelle. Pensa a una doccia per il viso.
Sera: fai doppia detersione se usi trucco o SPF (prima un olio o balsamo struccante, poi un gel/schiuma). Questo passaggio è tipo il tuo supereroe contro inquinamento e residui che, altrimenti, farebbero un pigiama party sulla tua pelle.
Attenzione! Non esagerare con i tensioattivi aggressivi! Una pelle che tira dopo il lavaggio è una pelle che urla: la barriera cutanea infelice non è mai un buon segno.
Tonico o Essenza (Opzionale, Ma Non Male, Anzi!)
Non è solo acqua profumata, giuro (anche se a volte l’acqua di rose è pure profumata e fa bene!). Un tonico idratante o un’essenza aiuta a riequilibrare il pH della pelle dopo la detersione e la prepara come un terreno fertile ad assorbire meglio i trattamenti successivi.
Bonus: se scegli uno con attivi (come acido ialuronico per un boost di idratazione o niacinamide per pori e rossori), hai già un mini-trattamento extra direttamente dalla bottiglia! È il tuo apripista per la magia.
Siero (Qui Succede la Magia, Davvero)
Il siero è il passaggio “mirato“, dove puoi inserire attivi ad alta concentrazione, in base a quello che la tua pelle ti chiede:
• Niacinamide: il tuo jolly per pori dilatati, sebo eccessivo e rossori (praticamente il coltellino svizzero della skincare!).
• Acido ialuronico: per un’idratazione profonda e un effetto “plump” che ti farà sembrare riposata anche dopo una notte insonne.
• Vitamina C: per un glow da invidia, uniformità dell’incarnato e un aiuto contro le macchie (è il tuo boost di luminosità).
• Retinoidi (di sera, e con calma!): il nonno saggio per anti-età e miglioramento della texture (ma da introdurre gradualmente, eh!).
• BHA / AHA: per un’esfoliazione chimica delicata che rinnova la pelle senza scrub “effetto carta vetrata”.
Ricorda: uno o due attivi per volta bastano. Non stiamo preparando una pozione magica per trasformarti in un unicorno. La pelle ha bisogno di tempo per abituarsi!
Crema Idratante (La Tua Coperta di Linus Quotidiana)
Chiudi tutto, sigilla e coccola con una crema idratante. Serve a sigillare l’idratazione data dai sieri, mantenere la barriera protettiva della pelle integra e far sì che la tua pelle non si ribelli al primo sbalzo termico o al vento freddo.
Pelle secca? Texture ricca, burrosa, come un abbraccio avvolgente.
Pelle grassa? Gel, emulsioni leggere che si assorbono in un lampo e non ungono.
Pelle sensibile? Formule lenitive e minimali, senza profumi o ingredienti “agitati”.
Non saltarla, anche se pensi di “avere già la pelle grassa”. Idratazione ≠ untuosità. Una pelle ben idratata è una pelle felice e in equilibrio.
SPF al Mattino (Sempre, Senza Se e Senza Ma!)
Protezione solare = la vera e unica anti-age (il tuo salvavita per il futuro!). I raggi UV (soprattutto gli UVA, quelli silenziosi e subdoli) sono attivi 365 giorni l’anno, passano attraverso le nuvole, i vetri delle finestre e anche i “ma tanto oggi sto in casa a guardare Netflix”.
• Usa un SPF 30 o 50 tutti i giorni. È come mettere l’armatura alla tua pelle.
• Cerca un prodotto viso con texture leggera, che non unga e non lasci quella fastidiosa scia bianca da fantasmino.
Se proprio non sopporti i solari, scrivimi nei commenti. Ti trovo quello che fa per te. Promesso, c’è una texture per tutti i gusti!
Bonus Step: Trattamenti Extra (Quando Hai Tempo per un Po’ di Coccole)
Una volta a settimana, o quando la tua pelle te lo chiede, puoi concederti:
• Maschere idratanti / purificanti: per un boost extra o una pulizia profonda.
• Peeling chimici delicati: per un’esfoliazione più profonda, ma occhio a non esagerare!
• Patch occhi: per darti quell’aria riposata anche dopo una notte da leoni.
• Massaggi con roller o gua sha: opzionale ma piacevolissimo per un momento spa casalingo.
Esempio di Routine Semplice per Iniziare (Per i Più Pigri o i Neo-Convertiti)
Mattino:
- Detergente delicato: via il sonno e il sebo notturno.
- (Opzionale) Tonico idratante: un sorso d’acqua per la pelle.
- Siero alla Vitamina C: per un glow che ti fa sentire Beyoncé.
- Crema leggera: sigilla l’idratazione e ti prepara.
- SPF 50: la tua armatura invisibile per affrontare il mondo.
Sera:
- Doppia detersione (se truccata/con SPF): sciogli tutto lo stress della giornata.
- (Opzionale) Tonico: prepari la pelle per la notte.
- Siero all’acido ialuronico (o Retinoide, se sei già esperta): idrata o lavora sui tuoi obiettivi mentre dormi.
- Crema nutriente: la nanna buona per la tua pelle.
La skincare routine perfetta non è quella più complessa o con i prodotti più costosi, ma è quella che fai con costanza. Puoi avere anche i migliori prodotti del mondo, ma senza la pazienza di usarli ogni giorno, non vedrai risultati (è come andare in palestra una volta all’anno e sperare nei bicipiti di The Rock!). Parti da una routine base, ascolta la tua pelle e cresci insieme a lei.
E tu?
Hai già una routine skincare che ami alla follia o sei in fase “aiuto non so da dove iniziare”? Raccontami nei commenti che tipo di pelle hai e ti aiuto a costruire la tua routine su misura. Oppure, se hai un prodotto che ti ha cambiato la vita, condividilo: potrebbe diventare la nuova crush di qualcun altro!
Fonti e studi consultati:
- “The Importance of Daily Skin Care Regimen for Skin Health” – Kuno, M., et al., 2015 – International Journal of Cosmetic Science. (Studio che evidenzia l’impatto positivo di una routine costante su idratazione e funzione barriera della pelle.)
- “Topical Photoprotection: An Updated Review” – Draelos, Z. D., 2017 – Journal of the American Academy of Dermatology. (Approfondimento sui meccanismi e l’importanza dell’uso quotidiano della protezione solare ad ampio spettro.)
- “Moisturizers: The Slippery Road” – Lodén, M., 2011 – Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. (Discussione sull’importanza degli idratanti e la loro formulazione per diversi tipi di pelle.)
- Linee guida per la cura della pelle e la protezione solare – American Academy of Dermatology (AAD). (Consigli generali sulla routine skincare di base e l’uso dell’SPF.)