SPF: perché dovresti usarlo anche quando piove (sì, sul serio)

L’ombrello ti protegge dalla pioggia, non dai raggi UV

Lo so. Hai guardato fuori dalla finestra, visto il cielo grigio e ti sei detta:
“Ma oggi il sole non c’è, skippo l’SPF”.

Errore gravissimo, soldato della skincare.

Anche se fuori sembra Londra a novembre, i raggi UV ci sono. Sempre.
E no, non aspettano il sole pieno per fare danni alla tua pelle.

Ma partiamo dall’inizio: cos’è davvero l’SPF?

L’SPF (Sun Protection Factor) è la protezione che un prodotto offre contro i raggi UVB, quelli che causano scottature.
Ma la maggior parte dei solari moderni protegge anche dai raggi UVA, più insidiosi, perché:

• penetrano più a fondo, anche con le nuvole
• non si sentono sulla pelle, ma fanno danni seri (collagene? addio) • sono i principali responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle

“Ma se non vedo il sole, che male può fare?”

Semplice: oltre l’80% dei raggi UVA filtra attraverso le nuvole.
Anche se piove. Anche se stai in ufficio vicino alla finestra. Anche se sei in auto (sì, pure lì).

Ecco cosa fanno i raggi UVA:

rompono le fibre di collagene → rughette
stimolano i radicali liberi → macchie, colorito spento
favoriscono mutazioni cellulari → tumori della pelle

Tranquilla eh, non ti voglio spaventare…
Ti sto spingendo ad amare la tua crema solare come il tuo pupazzo preferito da bambina: sempre presente, anche nei giorni no.

E quando piove forte?

I raggi filtrano lo stesso. Le nuvole riducono un po’ i raggi UVB (le scottature), ma gli UVA passano tranquillamente. E sono i più fotoinvecchianti.

Per cui ripetiamo insieme: pioggia e nuvole non vogliono dire protezione.

Serve una barriera attiva sulla pelle. E quella barriera è proprio il nostro amatissimo SPF.

Quindi…quando metterlo?

Tutti i giorni. Tutti I Giorni. TUTTI I GIORNI.

Anche:
• se stai in casa tutto il giorno (la luce blu di schermi e lampade LED ha effetti ossidanti, lo sapevi?)
• se esci solo per il pane
• se il cielo è grigio

SUGGERIMENTO: scegli un solare viso con texture leggera, così non ti sembra di spalmarti stucco.

Quale SPF scegliere?

SPF 30 o SPF 50: se hai la pelle chiara o vuoi anti-age seria, vai con 50
UVA protection: cerca il simbolo UVA cerchiato o indicazioni tipo “broad spectrum”.
Adatto al tuo tipo di pelle: non tutti i solari sono pesanti! Esistono formule leggere, opacizzanti, idratanti, anche colorate.

Alcuni solari viso TOP consigliati
(Spoiler: li vedremo anche in un post dedicato, ti ci porto per mano)

Conclusione: l’SPF è il tuo miglior anti-age

Non serve spendere 100€ in sieri miracolosi se poi salti la protezione solare.
È come mangiare insalata a pranzo… e poi cenare con due pizze e un litro di Coca.

Fai pace con l’SPF.
Mettilo ogni mattina e la tua pelle futura ti ringrazierà con meno rughe e meno macchie.

Raccontami nei commenti:

Usi già l’SPF tutti i giorni o sei nel team “solo d’estate”?
Condividi il tuo solare preferito o chiedimi consiglio: ti trovo il match perfetto!