Lavarsi il viso due volte di fila? Si
Non è una punizione per aver messo il fondotinta anche per andare al supermercato.
È la base sacra della skincare coreana. Ma anche un gesto semplice che, se fatto bene, può cambiare la qualità della tua pelle in poche settimane.
In questo articolo ti spiego cos’è, come funziona, perché dovresti farla anche tu, e soprattutto…quando ha senso (e quando no).
Cos’è la doppia detersione?
Spoiler: non è lavarsi il viso due volte con lo stesso prodotto.
È usare due detergenti diversi, uno dopo l’altro, ognuno con un compito specifico:
Fase 1: detergente oleoso
• Serve a sciogliere makeup, crema solare, sebo, smog e disastri della giornata.
• Olio scioglie olio, quindi perfetto per rimuovere le cose “appiccicose”.
Fase 2: detergente schiumogeno (o a base acquosa)
• Pulisce davvero la pelle: toglie sudore, residui del primo step, cellule morte.
• È quello che agisce in profondità, lasciando la pelle pulita-pulita.
È come struccarti e poi lavarti la faccia. Solo che lo fai meglio, con i prodotti giusti e in ordine corretto.
Perché farla?
Perché una sola detersione spesso non basta.
• Se usi trucco → il detergente schiumogeno non riesce a sciogliere tutto.
• Se metti la crema solare (se non lo fai sappi che ti sto giudicando!) → va tolta con un prodotto oleoso.
• Se vivi in città → la combo smog + sebo + mascara waterproof non se ne va con acqua e sapone.
La doppia detersione:
previene imperfezioni (perché la pelle non resta “intasata”)
aiuta gli altri prodotti a funzionare meglio (perché non trovano barriera)
rende la pelle più luminosa e liscia (sul serio!)
Ma è davvero “necessaria”? (Spoiler: dipende)
Non è obbligatoria per tutti.
Se non ti trucchi, non usi solari, hai la pelle sensibile e sei sempre a casa… potresti cavartela con una detersione delicata unica.
Ma…
Se ti trucchi anche solo un po’, metti protezione solare (brava!), vivi in città, hai la pelle mista o grassa
…allora la doppia detersione ti cambia la vita. Davvero. Giurin giurello.
“Ok, mi hai convinto. Inizierò questa tortura cinese. Va bene l’olio di semi di girasole e il sapone che uso per le mani?”
Possiamo fare di meglio.
Step 1 – Detergente oleoso (Oil-based)
Può essere:
• Olio struccante
• Balsamo detergente
• Burro struccante
Cosa deve fare: sciogliere trucco, sebo e filtri solari.
Da cercare: oli leggeri, come ad esempio l’olio di jojoba, ma soprattutto prodotti formulati appositamente per la detersione. Questo perchè contengono al loro interno degli emulsionanti, per cui si sciacquano senza lasciarti la faccia unta come un fritto.
Step 2 – Detergente schiumogeno/acquoso
Può essere:
• Gel
• Mousse
• Latte leggero
Cosa deve fare: detergere a fondo, rimuovere i residui del primo step.
Da evitare: prodotti troppo sgrassanti che tirano la pelle (ciao, SLS).
Quando farla?
Solo la sera.
Di giorno, la pelle non ha su trucco né smog: basta un detergente delicato.
La doppia detersione va fatta quando la pelle ha vissuto.
Possono farla tutti?
Sì, basta scegliere i prodotti giusti in base al tipo di pelle.
E se ho la pelle sensibile?
Non sei esclusa! (In questo spazio non lasciamo nessuno indietro).
Basta scegliere:
• un olio leggero e ben tollerato (tipo jojoba o avena)
• un detergente schiumogeno senza profumo, senza alcol, senza tensioattivi forti
Se temi di stressare troppo la tua pelle, fai la doppia detersione solo 3-4 volte a settimana (ad esempio quando tua mamma decide di friggere anche il suo corredo di nozze…d’estate…a mezzo giorno).
Riepilogo veloce per pigri (o per salvarlo su Pinterest)
Doppia detersione = olio + schiuma
Serve a pulire bene senza stressare
Aiuta a prevenire impurità e a migliorare l’efficacia dei prodotti
Ideale se usi makeup, SPF o vivi in città
Solo la sera, non tutte le pelli ne hanno bisogno
Personalizzala in base al tuo tipo di pelle!
Hai mai provato la doppia detersione?
Raccontamelo nei commenti: sei già nel team “mai più senza”? Oppure ti sei sempre chiesta perché mai bisognerebbe lavarsi la faccia due volte?
Parliamone! (E magari ti consiglio il prodotto giusto per cominciare)